Voucher per l’Internazionalizzazione delle PMI – Vi Giochereste l’Impresa?

Postato il Aggiornato il

Temporary export manager ed internazionalizzazione?
Temporary export manager ed internazionalizzazione?

Voucher per l’internazionalizzazione e Temporary Export Manager – TEM: accoppiata vincente o strategia di internazionalizzazione perdente?

Video: Voucher per l’Internazionalizzazione o Fiducia Personale?

 

COSA SONO I VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE?

Che ne dite di un commento sui Temporaray Export Manager ed i voucher per l’internazionalizzazione?
Questa settimana metto un post di commento. I bello del tenere un blog a livello privato sta proprio nel potere esprimersi liberamente.

L’argomento e’ molto d’attualita’: i voucher per l’internazionalizzazione delle PMI o delle reti d’impresa.

Fondamentalmente, si tratta di sovvenzioni statali che in cambio di 10.000 E – piu’ almeno 3.000 messi dall’impresa – obbligano l’azienda a servirsi dei servizi di una specifica serie di aziende di consulenza inserite in un elenco ministeriale.

Lo scopo sarebbe favorire l’internazionalizzazione, ma nessuno si chiede che strategia di internazionalizzazione sarebbe mai questa?

La domanda di fondo che pongo e’: voi vi giochereste il futuro della vostra amata PMI scegliendo un temporary export manager non di vostra fiducia, il tutto per 7.000 E?

Perche' e' necessario un export manager di fiducia per una PMI? Perche' i lavori delicati richiedono persone di fiducia
Perche’ e’ necessario un export manager di fiducia per una PMI? Perche’ i lavori delicati richiedono persone di fiducia

I VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE: CHE DICE LA SERVA?

La serva ed i voucher per l’internazionalizzazione

Che pensa la serva?

Apparentemente, solo alcune PMI godranno dei 7.000 E.

Perche’ 7.000?

Perche’ facendo i conti della serva ne arriveranno (quando?) 10.000, ma solo se ne tirate fuori almeno 3.000.

Inoltre, il temporary export manager dovrete usarlo per almeno 6 mesi: voi ritenete che con 13.000 E si possa pagare il suo stipendio lordo per ben 6 mesi?

Temporary export manager: e' possibile ottenerlo come si fa con il PC - si scarica da un elenco? Ps: ironia
Temporary export manager: e’ possibile ottenerlo come si fa con il PC – si scarica da un elenco? Ps: ironia

Il Temporary Export Manager e la cucina della serva

Comntinuiamo il discorso di sopra: nella cucina della serva, fanno nemmeno 2.200 E (lordi) al mese.

Sinceramente, non mi e’ mai capitato di sentire di un export manager con esperienza che costa cosi’ poco.

Peraltro, in un sito la cosa viene approfondita:

  1. Il temporary export manager (TEM) sarebbe condiviso tra piu’ imprese
  2. Si tratterebbe in realta’ di un team che gestisce da 5 a 9 aziende.

Gia’ qui la cosa si fa nebulosa: perche’ tirare fuori 3.000 E in cambio di una figura a “mezzo servizio” – o forse un terzo od un quarto “servizio” – anzi di un team a “mezzo servizio”?

La cosa non e’ banale: invece di un solido professionista con estesa esperienza estera, che risponde solo ed esclusivamente a voi, rischiate di trovarvi con un team – magari di “inesperti” – a tempo parziale. Team che viene pagato anche con soldi di sovvenzioni statali – sappiamo tutti che questo significa non avere il controllo desiderabile della situazione.

Voucher per l'internazionalizzazione del MISE: come viene visto il Temporary Export Manager dalle PMI? Immagine scherzosa
Voucher per l’internazionalizzazione del MISE: come viene visto il Temporary Export Manager dalle PMI? Immagine scherzosa

Un team per la PMI?

Perche’ ho supposto che possa essere un team di “inesperti”? Beh, sempre sul sito citato e’ scritto – parlando di una realta’ gia’ esistente e precedente i voucher:

‘… partono da 2mila euro al mese per i ragazzi più giovani (25-28 anni), ai quali aggiungere somme derivanti dal raggiungimento degli obiettivi …’

Senza volere mancare di rispetto a nessuno, ma che esperienza reale del mondo commerciale – e soprattutto di vita – internazionale puo’ avere un ragazzo di 25-28 anni?

Ma notate bene la parte sul ‘raggiungimento degli obiettivi‘: mica si tratta di vendere saponette porta per porta, si tratta del futuro di un’impresa!

In ogni caso la serva ci fa 2 conti: SE gli obiettivi vengono raggiunti, a me tocca pagare anche l’incentivo?

La scelta della giusta consulenza di internazionalizzazione e' estremamente importante. Viste le possibili conseguenze, non dovrebbe essere fatta sulla base di elenchi decisi da altri. Immagine scherzosa
La scelta della giusta consulenza di internazionalizzazione e’ estremamente importante. Viste le possibili conseguenze, non dovrebbe essere fatta sulla base di elenchi decisi da altri. Immagine scherzosa

E se la PMI non fosse soddisfatta?

Per finire: passati i 6 mesi, pensate che sia facile cambiare societa’ di consulenza?

Dopo che tutto e’ stato gestito a tempo parziale da un team?

In ogni caso, se quei 6 mesi non vengono gestiti secondo la vostra soddisfazione, tra l’altro da degli export manager non di vostra fiducia, voi rischiate di perdere 6 mesi di tempo. Senza contare i tempi burocratici – ed almeno 3.000 E.

Nel frattempo, la concorrenza “sgaia” e’ partita subito, servendosi di un export manager di grande esperienza internazionale, ed ha gia’ occupato il mercato che vi interessa – e magari la vostra situazione vendite era tutt’altro che rosea per cominciare.

La serva a questo punto si chiede: Quanto e’ costato tutto questo “giochetto”? Avro’ ancora un posto di lavoro domattina?

Fallimento dell' internazionalizzazione? E' possibile, con conseguenze anche letali per l'azienda - soprattutto se PMI
Fallimento dell’ internazionalizzazione? E’ possibile, con conseguenze anche letali per l’azienda – soprattutto se PMI

 

NON PER TUTTI, NON A TUTTI

Veniamo ai fornitori di temporary export manager e a chi potra’ averli, questi TEM.

Il bando specifica i criteri per potere fare domanda per essere inclusi nell’elenco:

  1. Probabilmente, e’ automaticamente esclusa la piu’ parte delle aziende operanti nel campo internazionalizzazione
  2. Apparentemente, e’ comunque esclusa qualunque societa’ che non sia iscritta alle camere di commercio.

Ricordo fra l’altro che si tratta di fondi statali, per cui mi sembra che tutta l’operazione sia molto discutibile.

Inoltre, apparentemente le specifiche riguardano le aziende fornitrici, ovvero le societa’ di internazionalizzazione, ma non gli specialisti.

La domanda che mi pongo e’: perche’ solo alcune societa’? Che ha tutto cio’ a che fare con la libera concorrenza?

Ma anche le PMI – o le reti di impresa – che non riceveranno l’incentivo potrebbero chiedersi: perche’ il mio concorrente si’, ed io no?

Le reti di impresa sono indubbiamente una possibilita' da valutare per le PMI. Ma chi guidera' il vascello dell'internazionalizzazione? Si spera un capitano esperto e di fiducia
Le reti di impresa sono indubbiamente una possibilita’ da valutare per le PMI. Ma chi guidera’ il vascello dell’internazionalizzazione? Si spera un capitano esperto e di fiducia

 

CONSIDERAZIONI DI STRATEGIA AZIENDALE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

La domanda cruciale

Ma veniamo ora a cio’ che piu’ ci interessa, ovvero la strategia aziendale e le strategie di internazionalizzazione.

Che ci azzeccano i voucher?

La domanda e’: si e’ mai sentito di un’impresa che decide di andare seriamente all’estero solo perche’ riceve 10.000 E vincolati?

Per operare all'estero, l'impresa ha bisogno del personale giusto, ovvero del giusto consulente di internazionalizzazione
Per operare all’estero, l’impresa ha bisogno del personale giusto, ovvero del giusto consulente di internazionalizzazione

Geopolitica e strategia

La PMI dovrebbe avere fatto un bel po’ di conti di geopolitica e di strategia aziendale prima ancora di cominciare a pensare ad internazionalizzare.

Gia’ qui, ci si rende conto che quello che serve all’impresa per cominciare e’ un consulente di geopolitica e strategia, non un temporary export manager.

In poche parole, secondo me i voucher non rispondono assolutamente alle necessita’ delle aziende.

Anche venendo al passo successivo, ovvero al livello operativo – come applicare la strategia aziendale – un TEM non ha alcuna funzione.

La geopolitica e la strategia aziendale sono fondamentali anche per le PMI
La geopolitica e la strategia aziendale sono fondamentali anche per le PMI

Strategia di internazionalizzazione

Solo al passo ulteriore – la strategia di internazionalizzazione – l’export manager “puro” comincia a masticare il suo pane.

La domanda a questo punto e’ che competenze possa avere un temporary export manager, magari di 25-28 anni.

Prima di diventare generale, un ufficiale fa la famosa “gavetta” di tanti anni, servendo in una miriade di situazioni e luoghi diversi. Lo stesso vale per un export manager.

Non si fa un export manager solo con dei corsi: od ha vissuto e lavorato a lungo in giro per il mondo, o non ha reale esperienza.

Il settore della meccanica ha spesso bisogno di un buon export manager
Il settore della meccanica ha spesso bisogno di un buon export manager

 

L’EXPORT E’ UN SETTORE TOSTO E RICHIEDE ESPERIENZA

La meccanica

Veniamo ora ad un argomento che ho gia’ trattato in Il Crollo dell’Export in Russia, Meccanica per Prima – Perche’?

In quel post sottolineavo: ‘… La cosa strana e’ che mentre l’Italia ha avuto un calo del 66.3%, la Germania (prima delle sanzioni, il principale concorrente in Russia) ha subito un calo del 1.2% …’

In quel post supponevo che il motivo di cio’ fosse:

‘… Difficile dire, ma e’ evidente che il sistema italiano, piuttosto “ingessato” e forse giudicato troppo legato ad organizzazioni o para-organizzazioni governative, non ha saputo riscuotere la fiducia russa in questo frangente …’

Il Piano Nazionale Industria 4.0 e' l'esempio di come dovrebbero essere incentivate le aziende. Purtroppo, pare che questa via illuminata sia stata abbandonata: il caso recente dell'innovation manager indica che l'Italia e' tornata alle vecchie "abitudini"
Il Piano Nazionale Industria 4.0 e’ l’esempio di come dovrebbero essere incentivate le aziende. Purtroppo, pare che questa via illuminata sia stata abbandonata: il caso recente dell’innovation manager indica che l’Italia e’ tornata alle vecchie “abitudini”

Chi risolvera’ il problema?

Ritengo estremamente difficile che un team di temporary export manager a “mezzo servizio” possa escogitare soluzioni che solo l’esperienza e l’estrema flessibilita’ dettata dall’esperienza – nonche’ dal fatto di avere la fiducia personale della PMI – possono risolvere.

Spiego meglio le mie motivazioni. Tale team sarebbe:

  1. Forse con limitata o nulla esperienza del mondo internazionale reale
  2. Comunque dipendente da una societa’ di consulenza inserita in un elenco dal ministero, nonche’ con lo stipendio pagato in parte dalle sovvenzioni.
La serva non sapra' cosa sono i voucher per l'internazionalizzazione delle PMI, ma conosce le conseguenze dell'eventuale fallimento dell'export di un'impresa
La serva non sapra’ cosa sono i voucher per l’internazionalizzazione delle PMI, ma conosce le conseguenze dell’eventuale fallimento dell’export di un’impresa

 

E LA SERVA CHE DICE?

Quindi, cosa abbiamo qui?

Abbiamo una PMI che per 7.000 E reali – e vincolati:

  1. Internazionalizza servendosi di un team di (temporary) export manager a “mezzo servizio”, forse con poca o nulla esperienza pratica estera, e non di sua fiducia
  2. Che invece di sfruttare la sua dinamicita’, si vincola ai tempi burocratici di sovvenzioni statali.

Senza dimenticare che, invogliata da tutto il “baccano” che circondava i voucher per l’internazionalizzazione, si e’ buttata nell’arena internazionale senza prima avere fatto i conti geopolitici e strategici.

Consulente di internazionalizzazione d'impresa? Con esperienza pratica, grazie
Consulente di internazionalizzazione d’impresa? Con esperienza pratica, grazie

Cosa dice la serva

La serva, fatti i suoi conti, e’ andata a lavorare dai vostri concorrenti. Questi si sono fatti i loro bravi conti geopolitici e strategici e ora stanno gia’ cominciando a conquistare il mercato dove voi speravate di inserirvi.

Il tutto con un consulente di grande esperienza internazionale pratica – e di loro fiducia.

La serva, che ha visto tante stagioni, sa bene che una persona esperta e di fiducia e’ impagabile.

Non solo export. Scrivetemi quando volete
Non solo export. Scrivetemi quando volete

 

VOLETE PARLARNE?

Potete contattarmi tramite la pagina dedicata, oppure commentare questo articolo.

Se invece vi serve una consulenza di spessore, fatemi sapere. Non seguo solo export ed internazionalizzazione, ma anche le perizie Industria 4.0, la geopolitica, Society 5.0, ecc.

Il CNC di una macchina utensile. Le perizie Industria 4.0 per l'iper-ammortamento sono uno dei settori che seguo
Il CNC di una macchina utensile. Le perizie Industria 4.0 per l’iper-ammortamento sono uno dei settori che seguo

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.