Out of the Dark – Un Ingegnere Industria 4.0 in Cerca di Aria Pura
Un ingegnere Industria 4.0 in cerca di aria pura. Stufo di ambienti dove i “VIP” fanno sempre il figurone, dopo avere seguito parecchie perizie per l’iper-ammortamento, ho deciso di dedicare piu’ tempo ad Industria 4.0 ed innovazione.

OUT OF THE DARK – UN INGEGNERE A MECSPE
Out of the dark significa fuori dall’oscurita’, via dall’oscurita’.
Come sapete, sono un ingegnere Industria 4.0
Un ingegnere che ha visto e fatto tante cose in tanti paesi, cui piacciono l’organizzazione ed il project management, la strategia e la geopolitica – ma sempre un ingegnere.
Seguo l’export e l’internazionalizzazione da tanti anni, ma resto un ingegnere che adora gli impianti industriali, la meccanica e le macchine utensili. Oltre al volo ed all’acrobazia, ovviamente.
Potete immaginare quante ne ho viste, ma c’e’ un limite per chiunque.

Di persone scorrette ce ne sono molte anche quando si parla di Industria 4.0 ed innovazione
Il limite non e’ stato raggiunto in qualche luogo abbandonato da dio, ma nella civilissima Europa.
Non sono stato spaventato da qualche strano evento, sono solo disgustato dall’aria che si respira in certi ambienti.
Ambienti dove quanto fatto – con altissima professionalita’ – porta a benefici finali per chi c’entra come i cavoli a merenda. Dove chi si da’ da fare viene messo da parte. Dove i “VIP” fanno il figurone anche se magari tecnicamente valgono ben poco.
Inutile chiedermi chi e dove – non penso si tratti di un racconto inedito. Solo che pochi lo scrivono. Forse ho visto troppe cose in troppi posti, forse non vedo perche’ non dovrei scriverlo.
Non ho l’intenzione di abbandonare l’export e l’internazionalizzazione, ovviamente. Ho pero’ intenzione di:
- Concentrarmi ancora di piu’ sugli impianti industriali e sulle macchine – meglio se utensili
- Poratre avanti il progetto Societa’ 5.0
- Non collaborare con consulenti vari che in realta’ poco/niente sanno della materia.

Perche’ ho cominciato a seguire le perizie 4.0?
L’ho fatto perche’ sono esperto in:
- Macchine ed impianti industriali, che ho seguito anche in paesi “complicati”
- Interconnessione – ho seguito il settore sistemi di TLC per molti anni.
Spero che nessuno si offenda, ma tra le macchine e negli impianti industriali si respira un’aria che definirei pura.
Mecspe e’ capitata nel momento giusto: ho intenzione di godermela, di tornare solo ingegnere per un giorno. Ho intenzione di continuare a respirare aria di industria e macchine anche dopo la fiera.

MECSPE ED INDUSTRIA 4.0
Se Mecspe e’ la fiera dell’industria manifatturiera, una delle ultime edizioni era incentrata su Industria 4.0 ed innovazione.
Cosa di meglio per un ingegnere di una fiera dove ci sono innovazione e vero “hardware”?
Per export ed internazionalizzazione – nonche’ project management e formazione – ho spesso avuto a che fare con impianti industriali, meccanica e macchine. Nel mio blog, ho anche scritto spesso sul settore della meccanica.
Mecspe si concentra anche sulla Fabbrica Digitale – un altro nome per Fabbrica 4.0.
Si va dalla manifattura made in Italy alle macchine utensili, dall’automazione alla sub-fornitura meccanica, senza dimenticare la meccanica di precisione – una specialita’ italiana. E tanti altri settori importanti.
Insomma, a questa fiera conto proprio di passare una magnifica giornata. Una giornata dove parlare di cose concrete, una giornata lontana dai “VIP” dell’inconsistenza.

INTO THE LIGHT
Quando vivevo in Germania, ascoltavo la radio mentre facevo colazione la mattina. Allora si sentiva praticamente ogni giorno la canzone Out of the Dark di Falco.
Il nucleo della canzone era Out of the dark, Into the light.
Sinceramente, certi ambienti mi stanno ormai stretti
Si’, so bene che niente e’ perfetto, ma alcune cose lo sono meno di altre.
Diciamocelo, quando si parla di industria e macchine le parole servono fino ad un certo punto: o si sa fare, o non si sa fare.
Invece, altri ambienti sono un po’ il regno dei “VIP”. Il merito e’ un concetto astratto, l’immagine ed il conseguente business pure.
So bene che la diplomazia e’ fondamentale. Mi pare di essere stato estremamente diplomatico.
Video – Falco – Out Of The Dark [Official Music Video]
Gli antichi credevano nel fato
Anche se in varie forme, questo accadeva per molte culture, dal Mediterraneo ai Vichinghi.
Fatto sta, che una serie di eventi – il coinvolgimento nelle perizie Industria 4.0 da parte di un amico, altri accadimenti, Mecspe – mi hanno portato qui.
Come vi dicevo, continuero’ con tutte le mie attivita’ usuali – a partire da export ed internazionalizzazione. Pero’, dedichero’ molto piu’ tempo ad Industria 4.0, all’industria manifatturiera ed alle macchine.
Infine, non vedo perche’ dovrei continuare a frequentare certi ambienti piu’ del necessario.
Out of the dark, Into the light.

Ps: Ogni tanto faccio dell’ironia.