Nonostante l’enorme importanza per l’internazionalizzazione dell’Asia Centrale, le aziende occidentali non ne conoscono la storia e sono culturalmente molto lontane. Ma come fare export in Asia Centrale, oltre a comprenderne l’importanza commerciale e strategica – e ad analizzare e gestire opportunamente i rischi?
L’export e le relazioni tra USA e Filippine, il peggioramento della posizione geopolitica americana nel Pacifico Sud-Occidentale, la crisi tra USA e Cina nel Mar Cinese Meridionale, Cina e Taiwan.
Perche’ la UE investe tanto in corridoi interni – od assi – ma non investe come la Cina in infrastrutture all’estero per favorire l’export e l’internazionalizzazione?
L’Unione Economica Eurasiatica – UEE – si sta per espandere. Voluta dalla Russia, e’ un’occasione per fare non solo export, ma anche internazionalizzazione in Asia Centrale ed oltre.