Perche’ la UE investe tanto in corridoi interni – od assi – ma non investe come la Cina in infrastrutture all’estero per favorire l’export e l’internazionalizzazione?
Il sistema italiano non favorisce l’internazionalizzazione di PMI. Nonostante la presenza di una camera di commercio in ogni citta’, l’export e’ poco agevole per una piccola o media azienda.
L’internazionalizzazione delle imprese ha bisogno di consulenze di export di spessore, ovvero di un capitano che sa veramente condurre la nave
Come Fare Export? L’instabilita’ geopolitica regna, le aziende e le societa’ di consulenza devono capire che l’internazionalizzazione delle imprese non si fa solo con le opportunita’.
Social media e Brexit, disordini ed esecuzioni di massa di poliziotti in USA per motivi razziali, l’esperienza con socials e LinkedIn: tre esempi di come media e social networks influiscono sull’opinione pubblica e sul futuro geopolitico.
L’Unione Europea continua ad estendere le sanzioni sull’export verso la Russia. Le sanzioni UE e le contro-sanzioni hanno causato gravi danni alle imprese e perdita di mercati esteri.