Le ultime notizie sembrerebbero confermare il desiderio di Grande Turchia e di un nuovo impero ottomano. I rischi di guerre o simili in Mediterraneo, Medio Oriente e perfino in Europa sono elevati.
La crisi tra Qatar ed i paesi guidati dall’Arabia Saudita ha radici geopolitiche profonde, che attingono alle mire egemoniche del Paese della Penisola Arabica e della Turchia. Tra i possibili sviluppi nel Golfo Persico – ed il Medio Oriente in generale – non necessariamente derivanti dalla crisi: guerre, rivoluzioni, guerre civili. L’area e’ estremamente instabile e l’Arabia Saudita e’ probabilmente la nazione piu’ a rischio.
Una nuova era dell’internazionalizzazione di impresa: l’export delle aziende sta diventando sempre piu’ “privato” – anche le PMI cercano consulenza aziendale e finanziamenti.
L’Unione Europea continua ad estendere le sanzioni sull’export verso la Russia. Le sanzioni UE e le contro-sanzioni hanno causato gravi danni alle imprese e perdita di mercati esteri.