Made in Italy
I 3 piu’ 2 Miti – Societa’ di Internazionalizzazione e Sito Internet
Troppi imprenditori sono convinti che per fare export bastino una societa’ di internazionalizzazione molto conosciuta, un consulente commerciale estero ed un sito internet costoso.
Il Temporary Export Manager al Tempo dei Cartoni Animati
L’evoluzione della specie che, partendo dal mitico commerciale estero, ha portato al temporary export manager al tempo dei cartoni animati – evoluzione avvenuta nell’habitat commerciale italiano popolato di societa’ di consulenza per l’internazionalizzazione.
100 Post di Export OK – Strategia e Internazionalizzazione
Immagine Postato il Aggiornato il
100 post di Export OK, il blog dedicato ad export, internazionalizzazione, geopolitica, strategie di internazionalizzazione e – naturalmente – export manager, temporary o meno.
Questo e’ il post numero cento di Export OK: il primo post e’ del 4 giugno 2015 – aggiornato poi nel 2017.

100 post sono una grande soddisfazione. Oltretutto vi sono ben pochi blog dedicati ad export, internazionalizzazione, geopolitica e strategie di internazionalizzazione – anzi, che io sappia proprio nessuno.
Vi sono vari siti commerciali dedicati ai temporary export manager, ma che io sappia non ve ne sono di dedicati agli export manager che vogliono sapere come muoversi nel complesso mondo odierno.
Nel corso di questi 100 post ho ricevuto numerosi attestati di stima ed incoraggiamenti a continuare. Grazie a tutti coloro – e sono veramente tanti – che mi hanno sempre sostenuto.
Grazie anche ai miei numerosi lettori, molti dei quali sono diventati followers – sia direttamente sul blog che via e-mail.
Con questi 100 post, spero di avere aiutato le imprese – soprattutto le PMI e le aziende del made in Italy – a trovare la loro strada nel mondo.
E naturalmente, ecco la sitemap con i link a tutti e cento i post:
Effetti dell’immigrazione sulle Imprese – PMI per Prime
Postato il Aggiornato il
L’Italia come case study degli effetti dell’immigrazione sulle imprese. Le aziende, soprattutto le PMI, devono riorganizzarsi ed imparare a ragionare in termini di instabilita’. Inoltre, devono considerare l’Italia come un mercato estero – con tutte le conseguenze del caso, rischi per primi.
CONTINUA A LEGGERE
Condividi:
Mi piace:
Questo articolo è stato pubblicato in Europa, Geopolitica, Italia, Made in Italy, Pareri e commenti ed etichettato immigrazione, imprese, instabilita', PMI.