Le notizie confermano che l’intellighenzia UE si rende conto dell’instabilita’ dell’Unione Europea, ma e’ lontana dai cittadini. Se le cose continuano cosi’, ci sara’ un collasso – come si dovrebbero regolare le imprese?
Un articolo scritto prima delle elezioni presidenziali americane. Un’analisi geopolitica pienamente attuale non solo delle conseguenze della vittoria di Trump o del suo avversario, ma anche dello scontro globale tra populismo e mondialismo.
Perche’ la UE investe tanto in corridoi interni – od assi – ma non investe come la Cina in infrastrutture all’estero per favorire l’export e l’internazionalizzazione?
Tutti hanno sentito parlare della Via della Seta, tanti parlano di export e Cina, pochi sanno cos’e’ la Nuova Via della Seta e cosa implica per l’export UE.
L’internazionalizzazione delle imprese ha bisogno di consulenze di export di spessore, ovvero di un capitano che sa veramente condurre la nave
Come Fare Export? L’instabilita’ geopolitica regna, le aziende e le societa’ di consulenza devono capire che l’internazionalizzazione delle imprese non si fa solo con le opportunita’.