Strategie di internazionalizzazione
Come Paperino – Un’Innovativa Strategia di Export ed Internazionalizzazione
Una strategia di export ed internazionalizzazione innovativa deve discostarsi dall’attuale modello – la reverie. Non solo le societa’ ed i consulenti devono farla finita con il mitico paese target, devono anche considerare la logistica e pensare a raggiungere mercati puntuali – ed addirittura singoli clienti sparsi su vaste aree.
100 Post di Export OK – Strategia e Internazionalizzazione
Immagine Postato il Aggiornato il
100 post di Export OK, il blog dedicato ad export, internazionalizzazione, geopolitica, strategie di internazionalizzazione e – naturalmente – export manager, temporary o meno.
Questo e’ il post numero cento di Export OK: il primo post e’ del 4 giugno 2015 – aggiornato poi nel 2017.

100 post sono una grande soddisfazione. Oltretutto vi sono ben pochi blog dedicati ad export, internazionalizzazione, geopolitica e strategie di internazionalizzazione – anzi, che io sappia proprio nessuno.
Vi sono vari siti commerciali dedicati ai temporary export manager, ma che io sappia non ve ne sono di dedicati agli export manager che vogliono sapere come muoversi nel complesso mondo odierno.
Nel corso di questi 100 post ho ricevuto numerosi attestati di stima ed incoraggiamenti a continuare. Grazie a tutti coloro – e sono veramente tanti – che mi hanno sempre sostenuto.
Grazie anche ai miei numerosi lettori, molti dei quali sono diventati followers – sia direttamente sul blog che via e-mail.
Con questi 100 post, spero di avere aiutato le imprese – soprattutto le PMI e le aziende del made in Italy – a trovare la loro strada nel mondo.
E naturalmente, ecco la sitemap con i link a tutti e cento i post:
Progetto di Internazionalizzazione della Regione Veneto – Consulenze per Ascom Padova
Come consulente per l’internazionalizzazione di Ascom Padova, ho seguito le imprese nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Veneto. In pratica, aiuto le aziende tramite una serie di consulenze individuali.
Export OK – 2 Anni di Blog su Strategia e Internazionalizzazione
Immagine Postato il Aggiornato il

Esattamente due anni fa, Il 4 giugno 2015, ho pubblicato il primo articolo su questo blog: Export OK – Strategia e Internazionalizzazione.

Due anni di articoli tecnici non solo su export ed internazionalizzazione, ma anche sulla geopolitica; parecchie previsioni – anche con parecchi mesi di anticipo – di eventi che stanno cambiando la storia del globo.
Il mitico primo articolo si intitolava L’Internazionalizzazione delle PMI, la Strategia e la Geopolitica.
Questo e’ l’articolo numero 94: quasi 100 articoli – e decine di revisioni degli articoli gia’ scritti – in due anni rappresentano un risultato di cui sono fiero, soprattutto perche’ sono stati ripubblicati altrove ed hanno ricevuto un’accoglienza estremamente positiva.
Ho ricevuto decine di complimenti ed incoraggiamenti a continuare, sia pubblicamente che privatamente. Parecchie sono le persone che si sono iscritte a questo blog, soprattutto via e-mail.
Mi piace scrivere – questo blog e’ nato per passione.
Voglio pero’ ringraziare tutti voi, i miei affezionati lettori – senza di voi, e soprattutto del vostro continuo apprezzamento, non sarei mai arrivato a ben 94 articoli.
Grazie a tutti!
Il Temporary Export Manager del 2020: sara’ il Bis di Quello del 2017?
Temporary export manager: cos’e’ e quali sono i requisiti delle aziende per il 2020?
- 1
- 2
- 3
- Successivo →