Cosa accadra’ dopo il Coronavirus? E le aziende, quali e perche’ sopravviveranno? Quali saranno i principali attori? Chi spingera’ per un nuovo sistema economico?
I gilet gialli – gilets jaunes – vanno ben oltre il populismo in Europa, di cui costituiscono l’antitesi. Grazie ad internet, molti hanno deciso di decidere il loro futuro – al di fuori di qualunque movimento politico tradizionale e/o organizzato.
Fatta eccezione per la Svizzera e poche altre realta’, la stabilita’ e’ una chimera – e lo sara’ sempre piu’. Come possono perfino aziende di consulenza per l’internazionalizzazione parlare di paese target in queste condizioni?
L’Italia come case study degli effetti dell’immigrazione sulle imprese. Le aziende, soprattutto le PMI, devono riorganizzarsi ed imparare a ragionare in termini di instabilita’. Inoltre, devono considerare l’Italia come un mercato estero – con tutte le conseguenze del caso, rischi per primi.
Made in Italy – spesso gli export manager delle imprese italiane non acquisiscono business per fattori legati non alla persona in se’, ma ad aspetti culturali prima ancora che tecnici.
Effetti dell’immigrazione sulle Imprese – PMI per Prime
Postato il Aggiornato il
L’Italia come case study degli effetti dell’immigrazione sulle imprese. Le aziende, soprattutto le PMI, devono riorganizzarsi ed imparare a ragionare in termini di instabilita’. Inoltre, devono considerare l’Italia come un mercato estero – con tutte le conseguenze del caso, rischi per primi.
CONTINUA A LEGGERE
Condividi:
Mi piace:
Questo articolo è stato pubblicato in Europa, Geopolitica, Italia, Made in Italy, Pareri e commenti ed etichettato immigrazione, imprese, instabilita', PMI.