Media
Marketing, Geopolitica e Comunicazione: le Lezioni del Referendum Costituzionale
Le lezioni marketing, geopolitica e comunicazione del referendum costituzionale sono ancora attuali. I parallelismi con la Brexit e le azioni sui social media.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Questo articolo è stato pubblicato in Europa, Geopolitica, Italia, Media, Social networks, Unione Europea ed etichettato Brexit, geopolitica e comunicazione, marketing, referendum.
Russia – Il Mercato per Chi fa Internazionalizzazione
L’Unione Economica Eurasiatica – UEE – si sta per espandere. Voluta dalla Russia, e’ un’occasione per fare non solo export, ma anche internazionalizzazione in Asia Centrale ed oltre.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Questo articolo è stato pubblicato in Asia Centrale, Cina, Europa, Export, Geopolitica, Internazionalizzazione, Italia, Kazakistan, Media, rischi, Russia, Siria, Strategia, Unione Europea, USA ed etichettato export in Russia, internazionalizzazione, Russia, Unione Economica Eurasiatica.
Brexit, Terrorismo e Immigrazione: Questione di Marketing
Citazione Postato il Aggiornato il
In Europa c’e’ un serio problema di terrorismo, non disgiunto da un progetto fallimentare di immigrazione. Quest’ultima e’ stata un fattore fondamentale per Brexit e populismo rampante.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Questo articolo è stato pubblicato in Europa, Geopolitica, Media, Russia, Social networks, Unione Europea ed etichettato Brexit e populismo, Isis, marketing, terrorismo e immigrazione.
I Media, i Social Networks e la Brexit
Brexit e social networks. Qual’e’ – ancora oggi – l’influenza dei social media sulla Brexit? Cosa dire di Facebook e LinkedIn?
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Questo articolo è stato pubblicato in Brexit, Media, Social networks ed etichettato brexit e social networks, facebook e la brexit, influenza dei social media sulla brexit.