A causa delle sanzioni, l’export in Russia della meccanica made in Italy ha subito dei duri colpi. Eppure, le macchine utensili italiane sono apprezzate all’estero.
Le news raccontano una storia piu’ che evidente: per quanto prima di Unione Europea si chiamasse CEE – Comunita’ Economica Europea, la UE sta dando la precedenza agli aspetti politici. In poche parole, sta trascurando quello che – come potenza economica di prima grandezza – era il suo punto di forza, per privilegiare quello che e’ sempre stato il suo punto debole, ovvero la politica estera.
Esiste una strategia russa della UE? E la politica economica verso la Russia, non e’ forse l’economia come continuazione della politica con altri mezzi?