USA
La Politica Estera Americana: Iran, Corea del Nord ed il Declino della Potenza USA
La politica estera americana e’ dettata da pochi falchi – dimentichi di geopolitica e grande strategia – che ragionano solo in termini di potenza militare e strategia. L’incapacita’ di affrontare la situazione in Corea del Nord e la crisi con l’Iran.
Internazionalizzazione – La Stabilita’ e’ una Chimera
Fatta eccezione per la Svizzera e poche altre realta’, la stabilita’ e’ una chimera – e lo sara’ sempre piu’. Come possono perfino aziende di consulenza per l’internazionalizzazione parlare di paese target in queste condizioni?
Il Qatar ed il Medio Oriente – L’Inferno Geopolitico
La crisi tra Qatar ed i paesi guidati dall’Arabia Saudita ha radici geopolitiche profonde, che attingono alle mire egemoniche del Paese della Penisola Arabica e della Turchia. Tra i possibili sviluppi nel Golfo Persico – ed il Medio Oriente in generale – non necessariamente derivanti dalla crisi: guerre, rivoluzioni, guerre civili. L’area e’ estremamente instabile e l’Arabia Saudita e’ probabilmente la nazione piu’ a rischio.
Il Conflitto tra Occidente e Russia – Parte 2: Guerra dell’Informazione e Fattori Ideologici
I fattori ideologici dell’information warfare, o infowar, tra Russia ed Occidente. Quali sono le conseguenze piu’ immediate della guerra dell’informazione sulle aziende?
La Verita’ sul Conflitto tra Occidente e Russia – Parte 1: Geopolitica
Le motivazioni del conflitto USA-Russia sono legate sia alla geopolitica che all’ideologia. In questa prima parte dell’articolo: analisi dell’aspetto geopolitico – con un’ampia parte dedicata alla Siria.
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo →