Out of the Dark – Un Ingegnere in Cerca di Aria Pura a Mecspe 2018
Un ingegnere in cerca di aria pura a Mecspe 2018. Stufo di ambienti dove i “VIP” fanno sempre il figurone, dopo essere stato coinvolto nelle perizie per l’iper ammortamento da un amico, ho deciso di dedicare piu’ tempo ad Industria 4.0 ed innovazione.
L’Importanza di Industria 4.0 per l’Export della Meccanica
Grande e’ l’importanza di Industria 4.0 per l’export della meccanica, nonche’ – come evidente gia’ con la perizia per l’iper ammortamento – quella di un consulente Impresa 4.0 che operi in modo multi-disciplinare. Compito di quest’ultimo e’ consentire all’azienda meccanica di divenire Fabbrica 4.0 e competere con successo sui mercati esteri.
Le Rotte Marittime di Export ed Internazionalizzazione – Parte 2: Rischi e Geopolitica
Le rotte marittime di export ed internazionalizzazione non vengono considerate dal tipico consulente di internazionalizzazione. Eppure, le rotte, i porti, il traffico marittimo e la geopolitica influiscono in maniera determinante sui rischi di export. In questa seconda parte di un lungo articolo, si analizzano i fattori piu’ direttamente legati all’azione “umana” e si spiega come fare a scegliere il mercato target e ad esportare senza andare alla ventura.
Le Rotte Marittime di Export ed Internazionalizzazione – Parte 1: Queste Sconosciute
Le rotte marittime di export ed internazionalizzazione, nonche’ i porti per l’esportazione, sono fondamentali. Eppure, praticamente nessuna societa’ di consulenza le prende in considerazione.
In questa prima parte dell’articolo si analizzano i fattori piu’ geografici – anche attraverso un case study sull’export in Cina a partire dal Mar Mediterraneo – nel secondo quelli piu’ direttamente legati all’azione geopolitica umana.
Industria 4.0 ed Internazionalizzazione – L’Interconnessione
C’e’ un tratto in comune tra Impresa 4.0 e l’internazionalizzazione, ovvero il concetto di interconnessione. Ma se nel primo caso l’Italia ha preso la strada giusta dell’innovazione industriale con il Piano Nazionale Industria 4.0, affidato ai professionisti ed alle loro perizie giurate per ottenere il beneficio dell’iper-ammortamento, nel secondo ha preso una strada anacronistica con i voucher per l’internazionalizzazione – affidata ad una serie di societa’ di consulenza inserite in un elenco del MISE.
Un’azienda che si muova bene sul web e che sia poi in grado di operare in simbiosi con internet – quest’ultimo e’ il concetto base di Industria 4.0 – e’ sulla strada del futuro; deve pero’ abbandonare il Web 2.0, ormai “grondante” marketing old style puro e difficilmente sfruttabile, per intraprendere quella del Web 4.0
Internazionalizzazione del Turismo – Come Attirare i Turisti?
E’ possibile un progetto di internazionalizzare del turismo, cioe’ raggiungere clienti stranieri a casa loro tramite internet – ovvero il principale canale usato oggigiorno dai turisti di tutto il mondo – e portarli a casa vostra per acquistare il vostro prodotto?
Perche’ Tante PMI non Sanno Cos’e’ l’Internazionalizzazione e la Vedono Negativamente?
Molte PMI hanno un’idea distorta e spesso negativa di cos’e’ l’internazionalizzazione: a causa di un sistema altamente statalista e burocratico e di una storica scarsa attenzione italiana all’estero, nonche’ ai voucher – termine con connotati negativi in Italia – per l’internazionalizzazione proposti da varie societa’ di consulenza, nonche’ della pressoche’ totale mancanza di una mentalita’ aziendale dei mercati esteri, l’internazionalizzazione viene spesso confusa con la delocalizzazione ed addirittura con la globalizzazione. Invece di fare impresa, spesso le PMI adottano una mentalita’ adatta al mercato interno e si “accodano” a soluzioni di export frutto del sistema italiano.
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 21
- Successivo →