temporary export manager
Il Temporary Export Manager al Tempo dei Cartoni Animati
L’evoluzione della specie che, partendo dal mitico commerciale estero, ha portato al temporary export manager al tempo dei cartoni animati – evoluzione avvenuta nell’habitat commerciale italiano popolato di societa’ di consulenza per l’internazionalizzazione.
Il Temporary Export Manager della Meccanica
Le PMI della meccanica necessitano di un esperto per internazionalizzare, ma possono permettersi solo un temporary export manager – che non e’ detto conosca CNC e macchine.
Il Temporary Export Manager e l’Arte dell’Equilibrio
Immagine Postato il Aggiornato il

In occasione del post numero cento di Export OK, mi sono reso conto che alcuni concetti possono essere espressi in modo compiuto solo attraverso le immagini.
Ho quindi pensato di alternare articoli ed immagini – tendenzialmente senza ridurre il numero degli articoli.
Il primo post e’ dedicato ad un concetto che non ho mai visto affrontare: la necessita’ – per il temporary export manager – di praticare l’arte dell’equilibrio.
Si sente sempre parlare di corsi, di voucher per l’internazionalizzazione, dei vantaggi di ingaggiare i temporary export managers di una specifica societa’ di consulenza per l’internazionalizzazione, di tutto e di piu’. Ben poco si sente invece parlare – o perlomeno io non ho trovato articoli od immagini in merito – delle competenze, sia “tecniche” che soft skills.
Non so se sono l’unico, ma vedo il temporary export manager innanzitutto come un professionista che deve trovare il giusto equilibrio, sia in se’ stesso che nella sua arte. Penso che solo la parola arte possa esprimere il concetto.
Per trasmettere il messaggio di un’arte c’e’ un solo modo compiuto: l’immagine.
Quali sono i vostri pensieri? Che riflessioni vi induce l’immagine di oggi?
100 Post di Export OK – Strategia e Internazionalizzazione
Immagine Postato il Aggiornato il
100 post di Export OK, il blog dedicato ad export, internazionalizzazione, geopolitica, strategie di internazionalizzazione e – naturalmente – export manager, temporary o meno.
Questo e’ il post numero cento di Export OK: il primo post e’ del 4 giugno 2015 – aggiornato poi nel 2017.

100 post sono una grande soddisfazione. Oltretutto vi sono ben pochi blog dedicati ad export, internazionalizzazione, geopolitica e strategie di internazionalizzazione – anzi, che io sappia proprio nessuno.
Vi sono vari siti commerciali dedicati ai temporary export manager, ma che io sappia non ve ne sono di dedicati agli export manager che vogliono sapere come muoversi nel complesso mondo odierno.
Nel corso di questi 100 post ho ricevuto numerosi attestati di stima ed incoraggiamenti a continuare. Grazie a tutti coloro – e sono veramente tanti – che mi hanno sempre sostenuto.
Grazie anche ai miei numerosi lettori, molti dei quali sono diventati followers – sia direttamente sul blog che via e-mail.
Con questi 100 post, spero di avere aiutato le imprese – soprattutto le PMI e le aziende del made in Italy – a trovare la loro strada nel mondo.
E naturalmente, ecco la sitemap con i link a tutti e cento i post:
Temporary Export Manager nell’Era dell’Instabilita’